Archivio Categoria: Varie Edilizia

I documenti necessari al termine dei lavori

Per chiudere il cantiere in modo formale e ottenere l’agibilità dell’immobile è necessario fare una serie di documenti, che in parte sono comuni in tutta Italia ma in alcune Regioni potrebbero essere richiesti documenti diversi quindi conviene sempre informarsi presso il Comune di pertinenza. Ecco i documenti necessari: 1. Certificato di conformità degli impianti. Ogni […]

Ristrutturare la vostra casa

Se avete deciso finalmente di ristrutturare la vostra abitazione per renderla più moderna e funzionale, è molto importante affidarsi a un’azienda seria che sappia come muoversi nel settore e sia in grado di portare a termine un lavoro eseguito a regola d’arte dall’inizio alla fine. Numerosi sono gli incentivi statali che ultimamente ha promosso il […]

Cila Superbonus

CILA-Superbonus Con la conversione in legge del Decreto Legge n. 77/2021 (Decreto Semplificazioni-bis) sono entrate definitivamente in vigore le modifiche apportate al Decreto Rilancio. Tra cui quelle relative ai commi 13-ter, 13-quater e 13-quienquies, art. 119 del D.L. n. 34/2020. Ristrutturazioni Roma Considerate le differenze esistenti nella modulistica per CILA sul territorio nazionale, il Dipartimento […]

Superbonus 110%: manutenzione straordinaria in CILA e senza stato legittimo

Gli interventi del superbonus 110% possono essere realizzati con la sola Comunicazione di inizio lavori asseverata: non è più richiesta l’attestazione dello stato legittimo degli immobili. La modifica è operativa dal 1° giugno 2021 con l’entrata in vigore del decreto Semplificazioni e ha l’obiettivo di ridurre i tempi per l’avvio dei cantieri. Con il Decreto […]

Geometra di Cantiere edile

Si ricerca per ampliamento organico un Geometra di Cantiere con comprovata esperienza nella gestione dei cantieri edili, principalmente di Ristrutturazione appartamenti Roma La persona che stiamo cercando è precisa, ordinata e possiede una naturale predisposizione a relazionarsi con colleghi e gruppi di lavoro, pazienza, cortesia e diplomazia. Ruolo e Responsabilità: Si occuperà di gestire i […]

Superbonus con la piena proprietà e la nuda proprietà

Superbonus – edificio composto da due unità immobiliari di cui rispettivamente la piena proprietà e la nuda proprietà appartengono ad un unico soggetto L’articolo 119 del decreto legge 19 maggio 2020, n. 34 (decreto Rilancio), convertito, con modificazione, dalla legge 17 luglio 2020 n. 77, ha introdotto nuove disposizioni che disciplinano la detrazione delle spese […]

Interventi ammessi al Superbonus

Tipo di intervento: Interventi di isolamento termico delle superfici opache verticali, orizzontali o inclinate che interessano l’involucro dell’edificio con un’incidenza superiore al 25% della superficie disperdente lorda dell’edificio medesimo o dell’unità immobiliare sita all’interno di edifici plurifamiliari che sia funzionalmente indipendente e disponga di uno o più accessi autonomi dall’esterno. Spesa massima: 50.000 euro, per […]

Documentazione Preliminare per Superbonus

Il DL 34 del 19/05/2020, denominato Decreto Rilancio, così come convertito dalla Legge 77 del 17/07/2020, richiede di asseverare la regolarità urbanistica dell’immobile. Al fine di poter attestare il possesso di tale requisito, prima di procedere allo studio di fattibilità del EcoBonus o SismaBonus occorre fornire la seguente documentazione: Titolo edilizio, uno tra i seguenti: […]

Asseverazione Superbonus 110%

Il Ministro dello Sviluppo Economico, Stefano Patuanelli, ha firmato il decreto attuativo relativo alla modulistica e alle modalità di trasmissione dell’asseverazione agli organi competenti, tra cui Enea, per gli interventi di efficientamento energetico degli edifici previsti dal decreto Rilancio. Con questo provvedimento viene, infatti, pubblicata la modulistica che definisce le modalità di trasmissione dell’asseverazione, mentre […]

Interventi per i quali è possibile optare per la cessione o lo sconto

RISTRUTTURAZIONI 110% Ai sensi dell’articolo 121 del decreto Rilancio, i soggetti che sostengono, negli anni 2020 e 2021, spese per gli interventi elencati al paragrafo successivo possono optare, in luogo dell’utilizzo diretto della detrazione spettante, alternativamente: a) per un contributo, sotto forma di sconto sul corrispettivo dovuto, di importo massimo non superiore al corrispettivo stesso, […]