Riscaldamento a pavimento
Devi Ristrutturare il tuo appartamento? Considera i vantaggi di un Riscaldamento a pavimento
Il riscaldamento e il raffrescamento radiante sono la soluzione ideale per aumentare l’efficienza energetica, il comfort climatico e la salubrità all’interno di abitazioni, uffici, spazi industriali e commerciali.
E’ una delle soluzioni più efficienti e confortevoli per riscaldare e/o raffrescare l’ambiente in maniera silenziosa e intelligente. Il calore viene infatti emesso da tubazioni poste sotto il pavimento dell’area interessata, creando così una temperatura omogenea e un comfort senza eguali anche al tatto. Camminare dentro casa non sarà più lo stesso. Inoltre, consumo energetico ridotto grazie alla bassa temperatura di esercizio ed efficienza invidiabile rispetto a qualsiasi altro prodotto.
L’impianto di riscaldamento a pavimento ti consente un maggiore risparmio di energia perché la temperatura di funzionamento è dimezzata rispetto ai sistemi tradizionali.
Nel caso specifico del riscaldamento a pavimento ad acqua, l’impianto è dotato di serpentine, in cui scorrerà acqua calda riscaldata da una caldaia centralizzata o da una pompa di calore, ad una temperatura media.
Il calore generato dall’impianto viene successivamente distribuito per irraggiamento verso l’alto, in modo omogeneo, in tutto l’ambiente.
Vantaggi riscaldamento a pavimento
- Calore uniforme in tutto l’ambiente;
- Nessun ingombro sui muri;
- Consumi di energia ridotti;
- Possibilità di ottenere bonus fiscali per la ristrutturazione;
- Manutenzione meno frequente;
- Ideale per chi soffre di asma e allergie perchè riduce polvere e acari;
- Pavimento mai freddo: puoi camminare scalzo anche d’inverno;
- Può essere montato con qualsiasi tipo di pavimento;
- Se abbinato a pompa di calore, può essere sfruttato anche per raffrescare gli ambienti;
- Impatto ambientale ridotto.
Svantaggi riscaldamento a pavimento
- Necessita di un massetto nella maggior parte dei casi;
- Sono più lunghi i tempi di installazione;
- Costo più alto rispetto ad altri sistemi;
- Necessita di collaudo iniziale;
- Necessario affidarsi a veri professionisti per evitare problemi.
Tutti i pavimenti sono potenzialmente adatti ad essere posati in presenza di un impianto a pannelli radianti a condizione che si rispetti il limite di resistenza termica, che varia in funzione dello spessore e della conducibilità termica del materiale che forma il pavimento ed il relativo supporto di posa; tuttavia alcuni sono nella pratica più idonei ad essere abbinati ai pannelli radianti.
Tra i materiali per pavimenti più utilizzati in abbinamento al riscaldamento a pannelli radianti abbiamo:
- I laminati
- Il PVC
- Il parquet
- Il gres porcellanato
Sei interessato al riscaldamento a pavimento per il tuo appartamento? Contattaci per discutere il progetto o per un preventivo.
Ristrutturazione appartamenti Roma
Ristrutturazione appartamento Roma
Preventivo ristrutturazione appartamento
Preventivo ristrutturazione casa
Prenota ora la tua Ristrutturazione
Garantiamo professionalità, esperienza, conoscenza dei materiali, soluzioni pratiche e presenza dei responsabili sul campo.Il nostro approccio è attento alle specifiche esigenze del cliente e indirizzato a produrre i risultati desiderati.
Dopo il primo contatto effettuiamo un sopralluogo gratuito per ascoltare i tuoi desideri e proporti una soluzione disegnata su misura per te.